"LAFUNGESCO" |
"BRINDISINO" |
"ITALIANO" |
| MACO |
MACU |
Scemo, allocco, deficiente. |
| MAGNIACCIO |
|
Stravolgimento di "magnate". |
| MALACARNE |
MALACARNI |
Anche "malicarni": delinquente, criminale,
malvivente. |
| MALICAVATO |
MALICAVATU |
Malizioso, astuto, maligno, malefico. "Curtu e
malicavatu" = piccolo e pestifero. |
| MALILENGUA |
IDEM |
Linguaccia, denigratore, pettegolo. |
| MAMONE |
MAMONI |
Iattu Mamoni: gatto mammone. Spauracchio della fantasia
popolare per intimorire i bambini. |
| MANCOPECCAZZO |
|
Letteralmente: "Mancu pi 'llu cazzu" = Nemmeno
per sogno, neanche per idea. |
| MANGIAMANGIA |
IDEM |
Sbafatore, portoghese, opportunista. |
| MANTAGNO |
MANTAGNU |
Riparo. "Allu mantagnu" = Al riparo.Anche
"alla mantagnata". |
| MARANCOLO |
MARÀNCULU |
Crampo. |
| MARCIA VOLTA |
IDEM |
Una buona volta. Anche al contrario: un brutto giorno. |
| MARRO |
MARRU |
Pietanza a base di interiora di agnello avvolte nella
membrana peritoneale. Vedi anche "zeppa". |
| MASCIA |
MASCÌA |
Sortilegio, incantesimo, fattura. "mascia Pipitecchia"
= sortilegio "casereccio" effettuato mescolando strane
polverine al comune borotalco. |
| MASCIARA |
IDEM |
Fattucchiera. |
| MATREA |
MATRÈA |
Matrigna. |
| MAZZOLENTE |
MAZZULENTI |
Molto magro, deperito, scheletrico. |
| MEDICINA |
MITICINA |
Varechina, ammoniaca. |
| MENA! |
IDEM |
Sbrigati! Dal verbo "menare": gettare, è
generalmente rafforzato = Mena, mè! |
| MENARE |
MINARI |
Gettare, buttare. "Minari lu uecchi" = prendere
di mira, circuire con l'intento di sedurre. Anche "farci un
pensierino". |
| MENCHIA PAPA |
IDEM |
Vedi "Illa papa". |
| MENNA |
IDEM |
Mammella. |
| MINCHIALIRE |
MINCHIALIRI |
Tonto, babbeo, stupido. |
| MINCHIATA |
IDEM |
Guaio, fregatura, disgrazia. |
| MOLEDDO |
MULEDDU |
Mela. |
| MORTE ANGELICA |
MORTI ANGELICA |
Spauracchio della fantasia popolare per intimorire i
bambini. Detto dei nostri nonni: "Iu sò la morti angelica ca ti 'nd'aggia
purtari!". |
| MUCCULONE |
MUCCULONI |
Imbecille, stupido, cretino. |
| MUGITO |
|
Stravolgimento per "vagito". |
| MURALE |
MURALI |
Materiale da costruzione per carpentieri, pilastro, palo
di legno usato come puntello. Tra il "murale" e la parte da
puntellare si frappone un segmento di asse ("tavula"). Da
questo procedimento deriva il detto: "murali e tavula" = in
conclusione, tutto sommato, morale della favola. |
| MUSUTO |
'MMUSUTU |
Imbronciato, risentito. |
| MUZZARE |
'MMUZZARI |
Tacere, far silenzio, non rispondere, non controbbattere. |
| MUZZO |
MUZZU |
"A 'mmuzzu" = a casaccio, ad occhio, alla
rinfusa. |
| MUZZONE |
MUZZONI |
Mozzicone. |