"LAFUNGESCO" |
"BRINDISINO" |
"ITALIANO" |
| LAIANARO |
LAIANARU |
Mattarello. |
| LAMBERO |
ADDA' 'MBERU |
Là, in quel posto, in là. Es. "Fatti 'cchiù 'ddà 'mberu"
= allontanati. |
| LAMIA |
IDEM |
Soffitto. |
| LAMPAGGIONI |
LAMPASCIUNI |
Cipollacci selvatici. Anche
"pampasciuni", "vampasciuni". Metaforico: "Mò
m'ha cunfiatu propria li pampasciuni!". |
| LAPA |
IDEM |
Ape. |
| LASCIARE IN QUARTO |
LASSARI AN QUARTA |
Piantare in asso. |
| LAURO |
LAÙRU |
Folletto delle case. La leggenda vuole che chiunque riesca a
sottrargli il cappellino rosso potrà chiedergli tutto ciò che desidera. |
| LEMBA |
IDEM |
Tinozza di terracotta per fare il bucato o per lavare le
stoviglie. |
| LIBBERZE |
IDEM |
Albicocche. |
| LIGGISTRI |
IDEM |
Registri. |
| LIGRENUTO |
'LLICRINUTU |
Sfinito, stravolto, stralunato. |
| LIQUORE |
|
Stravolgimento di "languore". |
| LIOFANTE |
LIUFANTI |
Elefante. |
| LIONI |
'LLIONI |
Rami secchi. Anche "zippi", "sarmienti". |
| LOCA |
IDEM |
Oca. Il gioco dell'oca = "La Loca". Dalla casella
che riporta il teschio, è derivato il detto "la morti ti la
loca". |
| LOFFIA |
IDEM |
Scorreggia silenziosa e solitamente fetida. |
| LOPA |
IDEM |
Fame, appetito smodato. |
| LOMBRIZZO |
LUMBRIZZU |
Lombrico. |
| LUCESCERE |
'LLUCÈSCIRI |
Albeggiare. Anche figurato: Uscire dai guai, cambiar sorte. |
| LUPI SONARI |
LUPI SUNÀRI |
Licantropi, lupi mannari. |
| LUZZARE |
'LLUZZARI |
Vederci bene, distinguere. |